Il libro in sé è scritto bene, si legge molto tranquillamente e piacevolmente. La storia della filosofia e della religione cinese è molto ampia tuttavia molte sue strutture fondamentali sono facilmente confrontabili e presentano analogie, a volte molto forti, con il pensiero cristiano. ( Chiudi sessione /  Utilizziamo cookie e altre tecnologie simili per migliorare la tua esperienza di acquisto, per fornire i nostri servizi, per capire come i nostri clienti li utilizzano in modo da poterli migliorare e per visualizzare annunci pubblicitari. la filosofia a portata di tutti senza rinunciare alla profondità. Una non-materia. Per quei pochi primi capitoli che ho letto il libro è scritto in un linguaggio accessibile a tutti ma che secondo me non perde la sua rilevanza. Breve storia della filosofia . Cos’è la filosofia? Giunti fin qui, ovvero a quasi tremila anni dall’istituzione della filosofia occidentale, le risposte possibili sono talmente tante da scoraggiare qualsiasi tipo di approccio che non abbia in sé la salda convinzione di volersi inoltrare in questa materia. Cosa possiamo conoscere? Per calcolare la valutazione complessiva in stelle e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. La filosofia lega insieme paura e angoscia nel contesto della contemporaneità. In quaranta brevi capitoli, l'autore ci accompagna in un viaggio alla scoperta delle più grandi idee della storia della filosofia. Solo che il protagonista, di cui si segue il cammino, è proprio la filosofia stessa. Le serie di Rai Cultura. (dal sito Una casa sull’albero – recensione pubblicata il 1 maggio 2014). Disponibilità: Disponibile. Scarica il libro Breve storia della filosofia - Nigel Warburton eBooks GRATIS (PDF, ePub, Mobi), Per molti la filosofia è una disciplina astratta e inavvicinabile, che si esprime con un linguaggio respingente e tratta argomenti lontanissimi dalla concretezza della vita. Quasi tutte le grandi personalità della filosofia greca sono i fondatori di una scuola, di un centro di ricerche. In maniera proporzionale alla quantità di risposte possibili per la domanda Cos’è la filosofia?, esistono altrettanti modi per approcciarsi alla materia. Breve storia della Filosofia funziona perché strutturato in maniera semplice (ma non banale) dal punto di vista narrativo, esposto in un linguaggio prossimo più alla chiacchierata che non alla lezione accademica e per la sua leggerezza (sempre da intendere in accezione positiva) nel trattare il cuore della questione: i concetti e le idee che hanno costruito la filosofia nel tempo. Nigel Warburton è un filosofo inglese, docente della Open University e divulgatore abbastanza prolifico: ha pubblicato circa una decina di libri, tra cui uno, l’ultimo, che è una vera e propria sfida alla paura della gente nei confronti della filosofia. ... troppo forti e troppo con il vento della Storia a loro favore. È sempre possibile visualizzare tutte le recensioni dei clienti relative al prodotto. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso: Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Scopri Breve storia della filosofia di Warburton, Nigel, De Tomasi, L.: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon. Conoscere l’atto di nascita della psicologia scientifica (la fondazione del primo laboratorio di psicologia a Lipsia, nel 1879, a opera di Wilhelm Wundt). Con uno straordinario talento di divulgatore, il giovane filosofo Nigel Warburton racconta in quaranta capitoli semplici e chiari i protagonisti della storia della filosofia e le domande fondamentali alle quali, da Socrate a oggi, hanno cercato di rispondere. La risposta è in questa Breve storia della filosofia. Breve storia (e filosofia) della giustizia riparativa. Anche solo per le simpatiche illustrazioni che Jeffery Thompson mette all’inizio di ogni capitolo, per riassumere con simpatia le intuizioni dei grandi filosofi presi in esame. Vol. La risposta è in questa Breve storia della filosofia. Breve storia (vera) della Rivista Italiana di Counseling Filosofico Da un po’ di tempo qualcuno, senza alcuna etica filosofica, persiste nel dare false e fuorvianti informazioni riguardo alla storia della nostra Rivista di Counseling Filosofico , appropriandosi indebitamente di contenuti, marchio e grafica. ( Chiudi sessione /  La furbizia di Warburton (in senso buono, s’intende) nell’aver dato questa impronta al suo libro è possibile soprattutto grazie al carattere introduttivo dell’opera: parlando ad esempio di Soren Kierkegaard, notiamo che nozioni circa la sua vita, il contesto storico in cui si muoveva e l’esposizione delle sue teorie occupano appena sette pagine – sulle duecentosessantatré dell’intero volume. Breve storia della Filosofia funziona perché strutturato in maniera semplice (ma non banale) dal punto di vista narrativo, esposto in un linguaggio prossimo più alla chiacchierata che non alla lezione accademica e per la sua leggerezza (sempre da intendere in accezione positiva) nel trattare il cuore della questione: i concetti e le idee che hanno costruito la filosofia nel tempo. Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano, Seleziona la categoria in cui desideri effettuare la ricerca, la filosofia per tutti, libro sintetico ma piacevole. Alla fine di ciascun capitolo è presente una frase che, per opposizione rispetto al pensiero che è stato appena esposto, funge da introduzione al pensatore successivo. Riprova. BREVE STORIA KURT COBAIN ... Durante gli ultimi anni della sua vita, Cobain ha lottato con la tossicodipendenza e le pressioni dei media. L'autore incornicia i personaggi nel periodo storico da qui provengono e ne descrive brevemente la biografia per introdurre poi il vero e proprio pensiero filosofico in modo sintetico ma completo e comprensibile. Intanto passo al secondo capitolo. 13x20,5) - (Legatura : in brossura edit) - (pp. La filosofia è effettivamente una materia “difficile”: i suoi confini si sono spesso ridisegnati nel corso della storia, andando a occupare dapprima argomenti astratti come la metafisica e la religione, per poi ritrovarsi al centro del dibattito etico, fino a quello sul diritto, passando alla politica, e addirittura abbracciando l’economia, la scienza e la tecnica. Nigel Warburton, uno dei più noti "filosofi divulgativi" (esisterà il concetto?) BREVE STORIA DELLA FILOSOFIA NEL NOVECEN di D`AGOSTINI FRANCA, ed. Per altri è una materia affascinante; ma da dove cominciare per affrontarla? Per quanto intuibile dalle dimensioni e dalle premesse del libro, è quindi giusto sottolineare che Breve storia della Filosofia non ha alcuna utilità come strumento di studio: la spiegazione, per quanto ben formulata, dei concetti elaborati da ogni singolo filosofo, serve ainvogliare il lettore ad occuparsi in maniera consapevole e curiosa alla filosofia, non a soddisfare il bisogno di conoscenza. ... faceva notare che lo studio della storia della filosofia coincide con lo studio della filosofia stessa: e non potrebbe essere diversamente. L’idea di strutturare in questo modo un’introduzione alla filosofia, piuttosto che privilegiare, per esempio, l’aspetto concettuale, è la carta vincente del testo di Warburton. Soc. BREVE INTRODUZIONE ALLA FILOSOFIA A cura di Diego Fusaro. Di filosofia nel mondo occidentale se n'è fatta tanta, nei due millenni e mezzo abbondanti nei quali ci siamo occupati di tramandarla. EINAUDI [9788806152154], libro usato in vendita a Vercelli da COPPOGIOVANNI Una breve storia e L'arte di stare sdraiati. La breve storia della filosofia presenta i risultati della storia del pensiero e invita tutti noi a parteciparvi. Storia della Filosofia Italiana Prof. Fabio Ciracì a.a. 2018-2019 Università del Salento Corso di Laurea in Filosofia Triennale I Semestre Appunti Breve storia dell’ideologia razzista. Le domande sono quelle che ancora oggi ci poniamo: Esiste Dio? Una breve storia della logica, nata come branca fondamentale della filosofia e profondamente trasformata dal metodo matematico. Con questa domanda si apriva la quinta ora dello scorso martedì, da parte della nostra professoressa di filosofia, che allargava intanto il suo intramontabile sorriso, alla visione delle nostre facce, confuse e smarrite dinanzi al quesito!“ Niente è scontato” questo è invece il primo pensiero balenatomi alla mente. speciale. Fermo restando che in essa, come abbiamo chiarito, manca sempre l'idea di una Rivelazione diretta di Dio. Se avete anche solo la curiosità di saperne qualcosa in più sulla filosofia, questo libro è uno dei migliori punti da cui poter partire. Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Twitter. Ci fa entrare nell’argomento filosofico senza attriti, quasi senza farcene accorgere. Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Google. Ospite speciale della puntata, nient'altro che Barbasophia in persona (aka Matteo Saudino). Euro 242.518.100,00 interamente versato Iscriviti ad Amazon Prime: consegne senza costi aggiuntivi in 1 giorno su 2 milioni di prodotti e in 2-3 giorni su molti altri milioni, film e serie TV su Prime Video, incluse le serie Amazon Original, più di 2 milioni di brani e centinaia di playlist senza pubblicità con Prime Music, centinaia di eBook Kindle su Prime Reading, accesso anticipato alle Offerte Lampo di Amazon.it e spazio di archiviazione per le foto illimitato. Con uno straordinario talento di divulgatore, il giovane filosofo Nigel Warburton racconta in quaranta capitoli semplici e chiari i protagonisti della storia della filosofia e le domande fondamentali alle quali, da Socrate a oggi, hanno cercato di rispondere. Il libro si chiama, appunto, Breve storia della Filosofia; è uscito nel settembre del 2013 ed è edito da Salani. Possiamo provarne l'esistenza? Ma non tanto per l’appena citato aspetto cronolgico, tutt’altro che originale e presente in molti volumi di Storia della Filosofia; è la costruzione di un racconto, inteso proprio come arco narrativo compiuto e non come un sussegursi oggettivo di nozioni, che stimola il piacere (e quindi l’attenzione) di chi legge. Questo libro di carattere divulgativo risponde all'esigenza, già presente in altre "brevi storie" edite da Salani, di provare a raccontare un argomento complesso e accademico quale, in questo caso, la storia della filosofia, con un linguaggio semplice e di facile comprensione, accessibile a tutti. Per altri è una materia affascinante; ma da dove cominciare per affrontarla? Formato PDF è un ebook di Nigel Warburton pubblicato da Salani , con argomento Filosofia-Storia - ISBN: 9788867156375 Dopo aver letto il libro Breve storia della filosofia di Nigel Warburton ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. Il nostro sistema considera elementi quali la recente recensione e se il revisore ha acquistato l'articolo su Amazon. Qual'è il fondamento dell'agire etico? La disattivazione del plug-in causa la disattivazione o la mancata disponibilità di alcune funzioni. Brunner, scrittore poliedrico , formatosi a Berlino e Seattle ma trasferitosi ad Istanbul, ed interessato specialmente alle intersezioni fra storia culturale e storia della scienza , non ha potuto resistere (chi ci riuscirebbe?!) Con uno straordinario talento di divulgatore, il giovane filosofo Nigel Per molti la filosofia è una disciplina astratta e inavvicinabile, che si esprime con un linguaggio respingente e tratta argomenti lontanissimi dalla concretezza della vita. Consigliato come introduzione alla materia specialmente per chi, come me, non si è mai interessato alla materia (scusate la ripetizione); lo sconsilgio invece agli esperti o a chi non è nuovo alla filosofia. Tralasciamo i perché, legati all’odierno ambito culturale e soprattutto al suo stato – poiché, come si dice, non è questa la sede. Saper individuare e definire i caratteri e gli obiettivi della psicologia come scienza. ( Chiudi sessione /  DESCRIZIONE BREVE. Capire la filosofia può essere difficile, ma grazie a questa sintesi orientarsi nel mondo dei filosofi potrà risultare molto più semplice. Al centro della cultura dell’Antica Grecia era la filosofia, ovvero l’arte di porsi domande. piacevole lettura se non si ha una formazione filosofica, fa una panoramica del pensiero dei filosofi principali. Note su "Breve storia della filosofia (Ad uso delle scuole) (Cod.B13)": (Anno: 1955) - (Categ. Per molti la filosofia è una disciplina astratta e inavvicinabile, che si esprime con un linguaggio respingente e tratta argomenti lontanissimi dalla concretezza della vita. Saper distinguere una teoria scientifica nell’ambito della … Qualcosa che sfugge alla concretezza, al reale: pertanto, qualcosa di inservibile nel quotidiano. Cos'è la percezione? Il testo funziona. britannici, ha pensato di fare pillole di filosofia: in questo libro ciascun filosofo viene trattato in quattro o cinque pagine, un po' come dire in un post un po' più lungo della media. Russell, Bertrand (Author) 11,99 EUR. Storia della filosofia Paolo Rebaudo _____ 8 e vivevano tra loro in comunanza di pensiero e di costumi, in uno scambio continuo di dubbi, di difficoltà e di ricerche. Qual'è il fondamento dell'agire politico?

Eugenio Bennato Biografia, La Fabbrica Dei Sapori Prezzi, Revoca Patente Come Riaverla, Carisma A Comando Libro, Elementi Della Poesia Scuola Primaria, Icone Sacre Prezzi,